È stata presentata la quarta edizione di Milano Beauty Week, l’iniziativa promossa da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che tornerà dal 17 al 21 settembre 2025 ad animare il capoluogo lombardo con “La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere”. Anche quest’anno, il calendario sarà ricco di appuntamenti gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza, prenotabili esclusivamente tramite l’app ufficiale di Milano Beauty Week.

Il programma si arricchisce ulteriormente rispetto alle edizioni precedenti, portando nuove esperienze e iniziative diffuse in tutta la città. Il cuore della manifestazione batterà in tre hub principali: Palazzo Giureconsulti, Palazzo Castiglioni e, per la prima volta, Palazzo Bovara. Qui prenderanno vita beauty corner, talk, masterclass e mostre. La narrazione della bellezza e del benessere si estenderà anche ad altre aree della città attraverso i Beauty Cube, i Beauty Tram, la Beauty Saturday Night, oltre a tour e passeggiate olfattive.
Un finale da grande evento al Teatro alla Scala
La settima arte sarà protagonista con la proiezione del cortometraggio “Via Bellezza 11”, inedito ideato da OffiCine-IED in collaborazione con Cosmetica Italia. La serata conclusiva della manifestazione si svolgerà sul prestigioso palcoscenico del Teatro alla Scala, dove saranno annunciati per la prima volta i vincitori del Premio Accademia del Profumo 2025. Al termine della premiazione, gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala si esibiranno nello spettacolo “Gesti di Bellezza”, omaggiando il pubblico partecipante.
Anche diversi comuni italiani, tra cui Crema, Lodi, Firenze e Venezia, aderiranno alla manifestazione con spin-off locali della Milano Beauty Week, proponendo eventi paralleli e iniziative che rafforzeranno il legame tra il mondo della cosmetica e i territori.
Come nelle precedenti edizioni, il palinsesto è pensato per coinvolgere la cittadinanza e guidarla alla scoperta di una filiera d’eccellenza del made in Italy che, con i suoi prodotti, accompagna ogni giorno gesti legati all’igiene, alla cura di sé, al benessere, alla prevenzione e alla protezione.