Noa e Mira Awad insieme alla giornalista Grazia Serra sul palco di Casa Sanremo 2024, in occasione del Festival di Sanremo.
©Casa Sanremo - Noa e Mira Awad, protagoniste della prima serata del Festival di Sanremo 2024, ospiti a Casa Sanremo insieme alla giornalista Grazia Serra.

Il 10 febbraio 2025Noa e Mira Awad Casa Sanremo 2025 ha ospitato due artiste d’eccezione, protagoniste della prima serata del Festival di Sanremo 2025 con la loro interpretazione di Imagine di John Lennon. L’incontro, moderato dalla giornalista Grazia Serra nella Lounge Pino Mango, è stato un momento di riflessione sulle loro emozioni alla vigilia dell’esibizione e sul significato profondo del loro messaggio artistico.

Le due cantanti, rispettivamente israeliana e palestinese, rappresentano simbolicamente la possibilità di dialogo e unità in un momento storico particolarmente complesso. Noa, che torna al Festival dopo trent’anni dal suo primo invito, ha sottolineato il valore della musica come strumento di connessione tra culture e religioni. Ricordando il suo incontro con Papa Giovanni Paolo II nel 1994, ha ribadito l’importanza di costruire ponti anziché barriere.

Per Mira Awad, alla sua prima partecipazione a Sanremo, l’arte è anche un atto di impegno sociale. Definendosi “artivista”, ha spiegato come la musica possa essere una voce potente per il cambiamento, un mezzo per ispirare speranza e consapevolezza.

All’incontro ha partecipato anche Giancarlo De Lorenzo, Direttore dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, che ha evidenziato l’importanza di aprire il Festival con un messaggio di pace. Ha inoltre ricordato con emozione il concerto di Noa di due anni fa, sottolineando il valore artistico e umano della sua musica.

La loro presenza a Casa Sanremo 2025 ha reso ancora più forte il significato della loro partecipazione al Festival, unendo arte e impegno sociale in un contesto di grande visibilità.


Fonti:

  • Comunicato stampa Casa Sanremo

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *