Il Consiglio Esecutivo di Star Alliance ha approvato ufficialmente l’avvio del processo di integrazione di ITA Airways Star Alliance 2026 all’interno della più grande alleanza aerea del mondo. La compagnia italiana, entrata a far parte del Gruppo Lufthansa all’inizio del 2025, si prepara così a unirsi al network globale di Star Alliance a partire dai primi mesi del 2026.
Theo Panagiotoulias, Chief Executive Officer di Star Alliance, ha espresso la fiducia dell’Alleanza nei confronti di ITA Airways, sottolineando che il suo ingresso, previsto per l’inizio del 2026, contribuirà a rafforzare il network globale, rendendo i viaggi aerei ancora più fluidi e confortevoli per i passeggeri di tutto il mondo.
Anche Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways, ha sottolineato come l’ingresso in Star Alliance rappresenti un momento chiave per la compagnia. Ha parlato di un’opportunità per portare il valore del Made in Italy nell’alleanza globale, rafforzando così il percorso di crescita di ITA Airways e ampliando i benefici per i clienti attraverso una rete internazionale di alto livello.
L’integrazione di ITA Airways, con i suoi 360 voli giornalieri, rafforzerà il network di Star Alliance in Europa, con un focus particolare su Roma e Milano, città già servite da 16 compagnie aeree del gruppo.
Dieter Vranckx, Chief Commercial Officer del Gruppo Lufthansa, ha espresso il suo orgoglio per l’ingresso di ITA Airways in Star Alliance, sottolineando come la compagnia italiana diventerà la quinta con un proprio hub all’interno del gruppo. Ha assicurato l’impegno per garantire un’integrazione fluida e rapida e ha evidenziato che, grazie a ITA Airways, i clienti di Star Alliance potranno contare su nuove opportunità di viaggio personalizzato. Vranckx ha concluso esprimendo piena fiducia nel valore che ITA Airways porterà all’alleanza.
Con il completamento di ITA Airways Star Alliance 2026, l’Alleanza conterà 26 compagnie aeree membri, offrendo più di 18.000 voli giornalieri verso 192 paesi.
Fondata nel 1997, Star Alliance rappresenta il primo vero network aereo globale e continua a distinguersi per l’ampiezza della sua rete e l’attenzione al miglioramento dell’esperienza cliente. Tra i membri attuali figurano, tra gli altri, Lufthansa, Singapore Airlines, United Airlines, Turkish Airlines e Air Canada.
ITA Airways, partecipata al 59% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano e al 41% da Deutsche Lufthansa AG, continua a investire nella qualità dei propri servizi, nella sostenibilità e nella digitalizzazione, con l’obiettivo di garantire una connettività d’eccellenza per l’Italia.
Il Gruppo Lufthansa, di cui ITA Airways è ora parte, rappresenta uno dei principali gruppi aerei globali, impegnato nella connessione sostenibile di persone, culture ed economie, e continua ad arricchire la propria offerta grazie a un modello multi-hub e a investimenti costanti nell’esperienza di viaggio dei passeggeri.