Capodanno sicuro a Milano: Le regole sulle bevande per il 31 dicembre e 1 gennaio

A Milano, in vista delle festività di fine anno, l’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza che vieta, dalle ore 18 di martedì 31 dicembre 2024 fino alle ore 6 di mercoledì 1° gennaio 2025, la vendita, la distribuzione e la somministrazione, anche gratuita, di bevande in bottiglie e contenitori di vetro e lattine, nonché di bevande superalcoliche (con un grado superiore ai 21), ad eccezione dei locali e dei dehor dove sarà possibile servire al tavolo in bottiglie e bicchieri di vetro. 



Il divieto si applica a una vasta area di Milano, compresa tra le arterie di viale Cassala, viale Isonzo, viale Umbria, viale dei Mille, viale Abruzzi, viale Brianza, via Lunigiana, viale Marche, viale Jenner, viale Monteceneri, viale Renato Serra, viale Murillo, viale Ranzoni, viale Bezzi, e viale Misurata. In questo contesto, anche il commercio ambulante e il settore dello street food dovranno attenersi alle nuove disposizioni.

Per quanto riguarda la mescita e la vendita di bevande alla spina, sarà consentito l’utilizzo esclusivo di contenitori in carta o plastica, mentre la consumazione in vetro sarà limitata esclusivamente al servizio al tavolo all’interno dei locali, mantenendo comunque il divieto di asporto di qualsiasi bevanda in bottiglie e contenitori di vetro o lattine.

Infine, in piazzetta Reale verrà allestito un punto di comando avanzato interforze, disposto dalla Prefettura e organizzato dalla Protezione civile comunale, per garantire il coordinamento delle forze di sicurezza durante le celebrazioni di Capodanno.

Queste misure sono adottate per migliorare la sicurezza pubblica e garantire il corretto svolgimento delle festività, prevenendo situazioni di rischio e disordini, particolarmente in un periodo in cui la città è affollata da numerosi cittadini e turisti.

Commenti