EICMA 2024 apre al grande pubblico: la passione per le due ruote conquista Milano



L’81ª edizione di EICMA, l’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo, ha aperto al grande pubblico le sue porte presso i moderni padiglioni di Fiera Milano Rho. Con la sua celebrazione dei 110 anni di storia, EICMA si conferma come uno degli eventi più attesi prestigiosi e longevo nel panorama mondiale del settore. Fino a domenica 10 novembre, il salone accoglierà migliaia di appassionati di moto, professionisti e operatori del settore, offrendo un ricco programma di novità, esposizioni e eventi speciali. Già da questa mattina migliaia di visitatori hanno riempito i padiglioni di fiera Milano. Un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze, innovazioni e tecnologie, all’insegna della passione per il mondo delle due ruote.



Oggi, apre ufficialmente Moto Live, l’area esterna di EICMA, accogliendo i visitatori e portando a pieno regime l’adrenalina e le emozioni del motociclismo. A differenza dell’apertura di EICMA, che è iniziata il 5 novembre per operatori e stampa, Moto Live si svela oggi come il cuore pulsante dell’esposizione, offrendo una serie di eventi spettacolari. I visitatori possono assistere alle gare in diretta con alcuni dei migliori piloti delle discipline off-road, accompagnati dalle performance degli stuntmen e dall’energia travolgente di Radio Deejay. Il palco di Moto Live ospita anche momenti dedicati alle Case motociclistiche, con un’eccezionale apparizione di Giacomo Agostini, che saluterà il pubblico sulla sua storica MV Agusta 500, un omaggio alla leggenda del motociclismo.





In pista, le leggende dell’enduro come Verona, Freeman, Holcombe e Bolt si sfideranno, insieme agli specialisti del Supercross e ad altri grandi nomi del panorama off-road. Ogni giorno, i visitatori potranno vivere tre entusiasmanti run di freestyle motocross, trial acrobatico e, per la prima volta a EICMA, il Buggy Back Flip, un numero esclusivo che promette di lasciare il pubblico senza fiato.


Quest’anno, Moto Live si rinnova completamente con un layout rivisitato e nuove proposte. Tra le novità, spicca l’allestimento del paddock SBK, dedicato al campionato delle moto derivate dalla serie, e la presenza dell’Africa Eco Race, che ha scelto EICMA come palcoscenico per presentare l’edizione 2025 e i piloti in gara. Le emozioni non finiscono qui: sei aree test sono dedicate alla prova di moto di piccola cilindrata e scooter, sia a motore termico che elettrico, offrendo ai visitatori l’opportunità di testare in prima persona le novità del settore.


Mostra Moto d’Epoca: Un Viaggio attraverso 110 Anni di Storia e Design


Per festeggiare i 110 anni di EICMA, è stata allestita una mostra esclusiva dal titolo “EICMA: 110 anni di design a due ruote”. L’esposizione raccoglie trentasei motociclette iconiche, ognuna delle quali ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del motociclismo grazie alla loro innovazione nel design, nei materiali e nelle forme. I visitatori potranno percorrere un affascinante percorso che racconta l’evoluzione della motocicletta, tra genio creativo, sfide industriali e il coraggio di sperimentare. Un’opportunità unica di vivere oltre un secolo di emozioni a due ruote, con ingresso gratuito al Centro Congressi di Porta Sud. Un viaggio nel passato che ogni appassionato non può perdere.


Area Gaming: L’Adrenalina del Motorsport nel Mondo Virtuale


Quest’anno, l’area gaming di EICMA ritorna con un’esperienza ancora più coinvolgente. Con un ampio spazio di oltre 300 mq, i visitatori possono immergersi nel mondo dei videogiochi motorsport, vivendo emozioni uniche grazie a simulatori avanzati e console PS5. La grande novità è rappresentata dai simulatori moto di ultima generazione, che offrono un’esperienza così realistica da far sembrare i gamer veri piloti, in sella a motociclette da corsa. L’adrenalina digitale si fonde con la passione per il motociclismo, trasformando il gioco in un’esperienza entusiasmante e immersiva. Un’area pensata per tutti gli appassionati di giochi e motorsport, che potranno mettere alla prova le loro abilità virtuali in un ambiente altamente realistico.


MotoLive: Gran Finale con i Campioni della Superbike


Domenica 10 novembre, MotoLive chiuderà il suo fine settimana con una spettacolare esibizione dedicata alla categoria Superbike. L’evento vedrà la partecipazione di una entry list di prim’ordine, con nomi illustri del motociclismo come Andrea Iannone, Jonathan Rea e Andrea Locatelli, pronti a scendere in pista per una giornata di adrenalina pura. Un finale imperdibile che promette emozioni forti e sfide mozzafiato per tutti i fan delle due ruote.

Commenti