Partenza Ufficiale della 1000 Miglia 2024: Brescia Accoglie la Corsa Più Bella del Mondo
Oggi, martedì 11 giugno 2024, è ufficialmente partita l'edizione 2024 della celebre 1000 Miglia, con una cerimonia di partenza che si è tenuta alle 12:30 dalla storica pedana di Viale Venezia a Brescia. Nonostante la pioggia avesse minacciato l'evento, rendendo difficile l'inizio della gara, essa si è attenuata, creando un'atmosfera suggestiva e ricca di emozioni per tutti i presenti
© Riccardo Martelli 1000 Miglia Piazza Vittoria - Brescia |
Le strade di Brescia sono state animate fin dalla tarda mattinata, con una folla festante pronta ad accogliere il passaggio delle oltre 400 vetture d'epoca, costruite tra il 1927 e il 1957. I piloti, insieme ai loro navigatori, affronteranno un percorso di oltre 2200 chilometri, suddiviso in cinque giorni, che includerà 144 Prove Cronometrate, 8 Prove di Media, 30 Controlli Timbro e 21 Controlli Orari.
Tra i protagonisti più attesi, Andrea Vesco, alla guida di un'Alfa Romeo 6C SS Spider Zagato del 1929, ha espresso la sua speranza che il tempo migliorasse, permettendo di abbassare la capote e godere al meglio della gara. Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, secondi classificati nella scorsa edizione, hanno condiviso l'emozione e la concentrazione necessarie per affrontare questa competizione.
© Riccardo Martelli - 1000 Miglia 2024 - Brescia |
La prima tappa della 1000 Miglia 2024 ha visto le auto partire alla volta del Castello di Brescia per le prime Prove Cronometrate, seguite dal Controllo Timbro e dalla Village Parade in Piazza Vittoria. Successivamente, le vetture hanno attraversato i vigneti e le colline della Franciacorta, dove si sono unite alle auto del Ferrari Tribute provenienti da Iseo. Dopo ulteriori Prove Cronometrate, il convoglio ha raggiunto Palazzolo sull’Oglio, per un Controllo Timbro ai piedi della torre civica campanaria a sezione circolare più alta d’Europa, prima di proseguire verso la provincia di Bergamo.
Un momento speciale dell'evento è stato l'annullo speciale presso l'ufficio postale di Brescia centro, a testimonianza dell'importanza e della tradizione della 1000 Miglia.
© Riccardo Martelli - 1000 Miglia 2024 Brescia |
La prima tappa della 1000 Miglia di quest'anno è Torino. Successivamente, il percorso prevede una tappa da Torino a Viareggio, seguita dalla tratta Viareggio-Roma. La quarta tappa partirà da Roma per arrivare a San Lazzaro di Savena (Bologna), concludendo infine con il ritorno a Brescia il 15 giugno.
La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 15 giugno alle 19:30, concludendo in bellezza questa straordinaria edizione della 1000 Miglia.
Commenti
Posta un commento