La Cerimonia Inaugurale della 62ª Edizione del Salone del Mobile.Milano
Il 16 aprile 2024 ha segnato l'inaugurazione della 62ª edizione del Salone del Mobile.Milano presso la Fiera di Rho, un evento che continua a catturare l'attenzione globale nel settore dell'arredamento e del design. La cerimonia di apertura, tenutasi nella sala Gemini del Centro Congressi Stella Polare, è stata un momento di celebrazione e visione per il futuro dell'industria del design.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha aggiunto un aspetto economico cruciale, descrivendo il Salone del Mobile e il suo contorno di eventi "fuori salone" come non solo una vetrina del design italiano ma anche un vero motore di sviluppo economico e culturale per la Lombardia. Fontana ha evidenziato come queste manifestazioni non solo portino visitatori globali in Lombardia ma anche alimentino l'innovazione e la crescita industriale della regione.
La presenza del ministro Santanchè ha sottolineato l'importanza del Salone del Mobile nel contesto del turismo italiano e della reputazione internazionale. Il ministro ha esaltato l'unicità del "made in Italy" nel settore dell'arredamento e ha invitato tutti a essere orgogliosi di questa espressione di eccellenza italiana, che continua a suscitare invidia in tutto il mondo per la sua capacità di produrre e creare.
L'edizione 2024 del Salone del Mobile.Milano promette quindi di essere una vetrina di ispirazione e scoperta, con un'ampia gamma di nuove proposte e innovazioni da parte dei marchi consolidati e delle nuove realtà imprenditoriali nel settore del design. Architetti, designer, acquirenti e appassionati avranno l'opportunità di immergersi in un contesto di creatività e innovazione che continua a distinguere Milano come la capitale mondiale del design e dell'arredo d'interni.
Con l'entusiasmo dei suoi sostenitori e l'attenzione globale che continua a generare, il Salone del Mobile.Milano si conferma ancora una volta come un faro di eccellenza nel panorama internazionale del design, rinnovando l'immagine di Milano come città dinamica e all'avanguardia nel mondo della creatività e dell'innovazione.
foto di ©Riccardo Martelli