TuttoFood 2023: Un Trionfo dell'Innovazione Sostenibile e della Sostenibilità Alimentare





Nel cuore pulsante di Fiera Milano Rho, TuttoFood 2023 ha trasformato la sua edizione in un palcoscenico di innovazione sostenibile e sostenibilità alimentare. Questi temi cruciali hanno guidato le conversazioni e le iniziative in tutta la fiera, portando a una riflessione profonda sul futuro dell'industria alimentare e delle sue pratiche.

Un aspetto particolarmente significativo della fiera è stata la Retail Plaza by TUTTOFOOD, un'agorà concepita in collaborazione con Business International e sviluppata con il Retail Institute Italy. Qui, le grandi insegne si sono trovate a confronto con produttori, acquirenti e operatori per discutere delle tendenze future del settore. È stato un vero e proprio crocevia di idee, dove la collaborazione e lo scambio hanno generato nuove prospettive per affrontare le sfide della sostenibilità e dell'innovazione.

L'edizione di TuttoFood 2023 è stata una delle più partecipate dalla nascita della fiera, con oltre 83.000 visitatori professionali registrati, di cui il 20% provenienti da 132 Paesi diversi. Le delegazioni internazionali più numerose sono arrivate dalla Spagna, dagli Stati Uniti, dalla Francia, dalla Svizzera e dalla Germania, ma l'evento ha attratto partecipanti da tutto il mondo, inclusi luoghi remoti come il Vietnam, le Isole Faeroe e il Paraguay.

Durante i quattro giorni di intensi scambi, migliaia di incontri di affari sono stati organizzati grazie a una piattaforma di matching tra brand e acquirenti selezionati, con il supporto anche dell'ITA/ICE Agenzia. La presenza di numerosi giornalisti e influencer dei media italiani e stranieri, sia tradizionali che innovativi, ha contribuito a diffondere ulteriormente il messaggio di sostenibilità e innovazione portato avanti dalla fiera. La manifestazione ha riscontrato un crescente interesse anche sui social network, raggiungendo più di 1.8 milioni di persone e generando oltre 8.100 interazioni su diverse piattaforme, tra cui Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn. Le Instagram Stories hanno attratto oltre 800.000 visualizzazioni, testimoniando l'ampia portata e il coinvolgimento online della fiera.

Un aspetto molto apprezzato sia dagli espositori che dagli operatori è stato il nuovo concept espositivo, che ha organizzato gli stand in macroaree basate sull'affinità di filiera. Questa disposizione ha reso più semplice ed efficace l'esperienza di visita, permettendo agli operatori di esplorare facilmente nuovi brand e prodotti.

Grazie alla collaborazione tra Fiera Milano e Fiere di Parma, TuttoFood e Cibus si uniscono per creare una piattaforma ancora più strategica e di dimensione europea, supportando in modo efficace le aziende che mirano all'internazionalizzazione per far crescere il loro business.

Il prossimo appuntamento è a Parma dal 7 al 10 maggio 2024, mentre la decima edizione di TuttoFood si terrà a fieramilano dal 5 all'8 maggio 2025. Questi eventi rappresentano un'opportunità unica per continuare a promuovere l'innovazione sostenibile e la sostenibilità alimentare, contribuendo a plasmare il futuro del settore alimentare a livello globale.

Commenti